Prenditi cura delle tue mani e abbraccia morbidezza e delicatezza

0

Ogni giorno, le nostre mani svolgono innumerevoli compiti e attività, eppure spesso vengono trascurate e non ricevono le cure adeguate, diventando ruvide e secche. Tuttavia, con semplici cure e attenzioni, possiamo ritrovare la bellezza e la salute delle nostre mani.

Per prima cosa, è necessario capire le cause delle mani ruvide:

Carenza di ghiandole sebacee: la pelle delle nostre mani ha pochissime ghiandole sebacee, responsabili della produzione di sebo a sufficienza per idratare la pelle. Pertanto, la capacità idratante intrinseca è scarsa.

Strato corneo spesso: se le cellule morte della pelle non vengono rimosse regolarmente, aumenterà l'accumulo di cellule morte sulle mani, che è una delle cause principali delle mani ruvide e screpolate.

Irritanti esterni: le mani spesso diventano secche a causa dell'acqua o di altri irritanti esterni. Anche i prodotti per la pulizia comunemente usati durante le faccende domestiche possono causare danni significativi alla pelle delle mani. Inoltre, l'esposizione prolungata delle mani a basse temperature e bassa umidità dell'aria esterna (soprattutto nella stagione fredda) può causare mani secche e ruvide.

Successivamente, è necessario comprendere i metodi di cura delle mani:

Nutrire con una crema per le mani oleosa: scegliere creme per le mani che contengano ingredienti come olio d'oliva, olio di semi di macadamia, olio di argan, burro di karité, olio di cocco, olio di cavallo e olio di camelia.

Massaggio efficace alle mani con crema mani: per prima cosa, massaggia la crema mani sul dorso della mano sinistra con la mano destra. In secondo luogo, massaggia dalla punta delle dita alla base delle dita, pizzicando delicatamente fino alla punta delle dita. In terzo luogo, ripeti i passaggi precedenti per tutte le dita. In quarto luogo, massaggia ogni dito individualmente incrociandoli. In quinto luogo, strofina delicatamente gli spazi tra le ossa sul dorso della mano con il pollice per favorire la circolazione sanguigna. In sesto luogo, premi delicatamente il centro del palmo con il pollice e allunga delicatamente il polso. Infine, dopo aver completato la cura della mano sinistra, ripeti gli stessi passaggi per la mano destra.

Maschera e guanti per le mani: applica una crema o un olio per le mani prima di andare a letto e indossa i guanti durante la notte per mantenere le mani doppiamente idratate. Questo non solo previene gli agenti irritanti esterni, ma aiuta anche a trattenere l'idratazione delle mani grazie all'ambiente chiuso.

Come trattare le cellule morte sulla punta delle dita: applicare una crema mani per ammorbidire le cellule morte, facilitando la rimozione dello strato corneo. Quindi, immergere le mani in acqua tiepida a 40 °C per 5-10 minuti. Più lo strato corneo diventa morbido, più facile sarà rimuovere le cellule morte. Utilizzare un cotton fioc o uno spingi-cuticole per spingere delicatamente lo strato corneo verso l'alto, ruotandolo mentre si spinge, in modo che le cellule morte staccate non scendano sotto lo strato corneo. Se lo strato corneo è duro e difficile da rimuovere, ripetere i due passaggi precedenti per ammorbidirlo. Tuttavia, ricordare di non premere troppo forte per evitare di gravare eccessivamente sulla pelle. Infine, rimuovere delicatamente le cellule morte con un cotton fioc o un dischetto di cotone. Dopo aver completato l'esfoliazione, applicare una crema mani o un olio per mantenere le mani idratate.

La protezione solare per le mani è essenziale: oltre a proteggere la pelle del viso, è altrettanto importante proteggere anche quella delle mani. La protezione solare non solo previene l'imbrunimento, ma riduce anche la comparsa di ruvidità e linee sottili.

Inoltre, quando si svolgono lavori domestici, si maneggiano sostanze chimiche o si svolgono attività che possono danneggiare le mani, si raccomanda di indossare guanti adatti per proteggerle da irritazioni e lesioni. Ricordate che la cura delle mani richiede costanza e regolarità per ottenere i migliori risultati.