Stai lavando i capelli correttamente? L'aspetto scientifico del lavaggio dei capelli è fondamentale, ed è importante comprendere i seguenti metodi corretti per lavarli:
Spazzolare i capelli: se non li spazzoli prima di lavarli, polvere e sporco del cuoio capelluto si attaccheranno, rendendo difficile una pulizia accurata. Prima di lavare i capelli, pettinali per rimuovere i nodi e poi risciacquali con acqua. Questo non solo garantisce un lavaggio più pulito, ma riduce anche la rottura dei capelli.
Bagnare accuratamente i capelli: applicare lo shampoo su capelli non completamente bagnati può causare una detersione incompleta o la formazione di nodi, lasciando residui come sporco e forfora. Pertanto, è importante bagnare accuratamente i capelli prima di lavarli.

Utilizzare una temperatura dell'acqua moderata: una temperatura dell'acqua eccessiva può danneggiare lo strato di sebo del cuoio capelluto, rendendo le radici dei capelli sempre più fragili e aumentando il rischio di caduta. È consigliabile utilizzare una temperatura dell'acqua compresa tra 32°C e 38°C (90°F e 100°F). Lavare i capelli con acqua tiepida non solo favorisce la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, consentendo un migliore apporto di nutrienti ai capelli, ma dilata anche i capillari superficiali del derma, aprendo i pori della pelle e facilitando il metabolismo delle impurità del cuoio capelluto.
Per creare una schiuma ricca: strofinare lo shampoo direttamente sui capelli potrebbe non detergerli a fondo e danneggiare il cuoio capelluto. Si consiglia invece di insaponare prima lo shampoo tra le mani e poi applicare la schiuma sui capelli, massaggiando delicatamente il cuoio capelluto. Questo garantisce una pulizia accurata e riduce al minimo i danni al cuoio capelluto.
Massaggiare con la punta delle dita e movimenti circolari: grattare il cuoio capelluto con le unghie può danneggiare il cuoio capelluto e i follicoli piliferi, poiché le unghie ospitano batteri e grattarsi il cuoio capelluto può portare a infezioni batteriche. È meglio usare la punta delle dita per massaggiare il cuoio capelluto, effettuando piccoli movimenti circolari in diverse zone.

Uso corretto del balsamo: quando si utilizza il balsamo, applicarlo solo sulle lunghezze e sulle punte dei capelli, evitando il contatto con il cuoio capelluto e le radici per evitare l'ostruzione dei pori e un'eccessiva secrezione di sebo.
Tamponare i capelli con un asciugamano: strofinare energicamente i capelli può danneggiare le cuticole e causare rottura e caduta. Avvolgere invece i capelli in un asciugamano e strizzarli o tamponarli delicatamente per rimuovere l'acqua in eccesso.
Controllo della temperatura di asciugatura: durante l'asciugatura, tenere il phon a circa 15 cm dal cuoio capelluto e asciugare gradualmente dalle radici alle punte utilizzando un'impostazione calda. Utilizzare la mano libera per muovere delicatamente i capelli con un movimento a "Z". Quando i capelli sono asciutti a metà, passare all'impostazione fredda per chiudere le cuticole che potrebbero essersi aperte a causa del calore.

Inoltre, è importante scegliere uno shampoo adatto al tipo di capelli, evitare di usarne quantità eccessive ed evitare di pettinarli o di dormire con i capelli bagnati. Seguendo i metodi di lavaggio corretti, possiamo mantenere un cuoio capelluto pulito, promuovere la salute dei capelli, migliorare la circolazione sanguigna e ridurre il rischio di danni e caduta dei capelli.