Cause della perdita dei capelli

0

La caduta dei capelli è un problema comune a molte persone. Tuttavia, esistono diverse cause e comprenderle può aiutarci a comprendere meglio il problema e ad adottare le misure appropriate per affrontarlo.

Fattori genetici: la genetica è uno dei fattori più comuni che contribuiscono alla caduta dei capelli. La calvizie maschile (alopecia androgenetica) è causata da una predisposizione genetica e si manifesta tipicamente con un'attaccatura dei capelli arretrata e un diradamento sulla sommità della testa. Anche le donne possono essere colpite dalla caduta dei capelli genetica, ma spesso si presenta come un diradamento dei capelli piuttosto che come una calvizie completa.

Stile di vita: i fattori legati allo stile di vita possono avere un impatto significativo sulla salute dei capelli. Diete scorrette, scarsa nutrizione, mancanza di esercizio fisico, esposizione prolungata a stress e ansia, ecc., possono contribuire alla caduta dei capelli. Anche acconciature troppo strette, l'uso eccessivo di strumenti a calore (come asciugacapelli e ferri arricciacapelli) e frequenti tinte e permanenti possono danneggiare i capelli.

Squilibri ormonali: i cambiamenti ormonali possono influenzare il ciclo di crescita dei capelli e portarne alla caduta. Ad esempio, nelle donne, il declino della funzionalità ovarica durante la menopausa può causare una diminuzione dei livelli di estrogeni, che può causare diradamento e caduta dei capelli. Anche un'eccessiva produzione o sensibilità agli ormoni maschili può causare la caduta dei capelli.

Carenze nutrizionali: i capelli sani richiedono un adeguato supporto nutrizionale. Carenze di alcuni nutrienti essenziali come ferro, zinco, vitamina D, vitamina B12, ecc. possono portare a capelli fragili, facilmente spezzabili e che cadono. Inoltre, diete sbilanciate e metodi di dimagrimento estremi possono causare carenze nutrizionali e caduta dei capelli.

Condizioni mediche: alcune malattie e problemi di salute possono causare la caduta dei capelli. Problemi alla tiroide (come ipertiroidismo o ipotiroidismo), malattie autoimmuni (come l'alopecia areata), infezioni del cuoio capelluto (come le infezioni fungine), ecc., possono tutti contribuire alla caduta dei capelli. Inoltre, alcune malattie croniche, interventi chirurgici, traumi e febbre alta possono anche causare una caduta temporanea dei capelli.

Farmaci: alcuni farmaci possono causare la caduta dei capelli come effetto collaterale. Ad esempio, farmaci chemioterapici, antidepressivi, anticoagulanti, un'eccessiva assunzione di vitamina A, ecc., possono avere un impatto negativo sui capelli.

Queste sono solo alcune delle possibili cause della caduta dei capelli, e i problemi di caduta dei capelli sono spesso complessi e possono essere il risultato di molteplici fattori che interagiscono tra loro. In caso di grave perdita di capelli, si consiglia di consultare un medico che possa valutare la situazione e fornire consigli terapeutici appropriati.